Resource Fields
- Categoria
- Bed and Breakfast
- Url
- http://www.facebook.com/pages/BB-Villa-Rosa-Expo-2015/172255339534490?sk=photos
- Nazione
- Italia
Resource Content
Il bed&breakfast si trova a Castana (PV), Frazione Cassinassa 43, sulle colline dell'Oltrepo' Pavese. E un immobile in stile liberty completamente ristrutturato, su 3 piani. Dispone di un salone per le colazioni con bar esclusivo per i clienti del B&B, forno a microonde a disposizione dei clienti per riscaldare/cuocere i propri pasti, ampio terrazzo sul quale è possibile rilassarsi, prendere il sole, fare colazione o consumare i propri pasti, una fornita biblioteca con salotto e bagno. Al primo piano è disponibile la camera matrimoniale "Marina", la camera matrimoniale "Rosa" (con bagno in comune, dotato di doccia e tutti i confort). Al secondo piano la camera matrimoniale "Angel", con arredi in legno, molto accogliente e la "SUITE" matrimoniale (mansardata), con travi a vista, che può ospitare fino a 4 persone, grazie al divano letto, bagno in comune con vasca idromassaggio e tutti i confort. Pernottamento e prima colazione: € 25,00 per persona.
Caratteristiche ubicazione: In auto, da Milano: A7: 64,5 km, 1 ora 8 min, SS35: 53,5 km, 1 ora 10 min, SS617: 51,2 km, 1 ora 11 min. Raggiungibile attraverso le stazioni ferroviarie di Broni e Stradella, collegate direttamente con Pavia, Piacenza e Voghera. Da entrambe le stazioni è possibile raggiungerci con mezzi privati, autobus di linea o taxi. Esistono anche autobus di linea da Milano via Pavia per Stradella-Montescano-Santa Maria della Versa. Su richiesta servizio navetta gratuito, dalle stazioni di Broni e Stradella.
Curiosità
Abbiamo voluto dedicare il nostro B&B a gestione famigliare, situato sulle colline dell'Oltrepo' Pavese, all'Esposizione Internazionale (EXPO 2015) che si terrà a Milano nel 2015. L’Expo 2015 sarà uno straordinario evento universale che darà visibilità alla tradizione, alla creatività e all’ innovazione ed offrirà una grande opportunità di comunicazione e di promozione. Il simbolo più noto nel mondo, costruito in occasione dell'Exposition Universelle di Parigi nel 1889, fu la Torre Eiffel. Un omaggio quindi al Design, all'eleganza e all'ingegno dell'uomo ed a tutte le occasioni che favoriscono l'incontro tra le popolazioni e lo scambio culturale che ne deriva.
Attrazioni: zona di vigneti e conosciuta per i vini Bonarda (rosso), Riesling (bianco), Pinot Nero (vinificato in bianco) e Rosé. Ci sono numerose cantine storiche (Broni, Stradella, Santa Maria della Versa, Montù Beccaria, Casteggio, San Damiano, Pietra de' Giorgi, ecc.) dov'è possibile organizzare visite guidate, degustazioni, ecc. A 5 minuti è presente un centro di riabilitazione (Fondazione Maugeri, Montescano-PV) dove vengono ricoverati calciatori e persone che devono sostare lunghi periodi per fisioterapia, ecc. e i cui parenti molto spesso sono costretti a fermarsi, anche per mesi.
Resource Gallery
-
Esterno
-
Click to open!
-
Click to open!
-
Click to open!
-
Click to open!
-
Click to open!
-
Click to open!
-
Click to open!
-
Click to open!
Ciao Antonella! Complimenti per l'iniziativa! Le foto e la descrizione del tuo Bed&Breakfast ma hanno molto incuriosito, si nota subito come ogni minimo dettaglio è stato curato alla perfezione!
Anche il fatto di dedicarlo all'Expo 2015 è sicuramente una caratteristica che ti porterà visibilità per l'occasione; se devo essere onesta forse io non l'avrei inserito nel nome del Bed&Breakfast perchè appunto, come dicevamo anche in aula, ci sarebbe poi il problema di doverlo cambiare successivamente all'evento.
Per il resto ti posso suggerire di creare una pagina dedicata ad esso su Facebook e Twitter e, perchè no, applicare la strategia dello Storytelling di cui abbiamo tanto parlato in questo ultimo periodo.
Non mi resta altro che farti un grosso "In bocca al lupo"! Mi raccomando facci sapere
Ciao Antonella! ti ripeto i mie complimenti per il "coraggio" che hai avuto ad aprire una bellissima struttura ricettiva come questa,e complimenti per la dedizione che nutri verso questo progetto..si può vedere dai risultati infatti! Onestamente credo che non manchi nulla a questo posto per "ingranare" e svilupparsi nel modo migliore,non demoralizzarti che con il giusto aiuto puoi farcela benissimo! Queste lezioni di turismatica sono servite un pò a tutte per capire come muoversi nell'ambito turistico di promozione del territorio,per questo ti consiglio di sfruttarle al meglio,ovviamente sempre nell'ottica "web 2.0". Certo che un piccolo aiuto da parte del Comune di Castana serve sicuramente,penso che prima di tutto loro debbano in qualche modo aggiornarsi e stare al passo con i tempi...e non parlo solo di promozione e comunicazione efficace,ma anche di costruire strutture come ristoranti,locali,ecc...Questo aiuterebbe molto la tua attività,e sono sicura che lo capiranno! Ancora complimenti per questa bellezza e in bocca al lupo!!
Ciao Anto! Guarda, personalmente ti dico subito che aprire una nuova attività è sempre un'impresa: spendi soldi, energie, tempo ma, l'importante è crederci, per arrivare a un domani e dire "Ho dato tutta me stessa ma, guarda dove sono ora!". Il mio consiglio, dunque, è di crederci fino in fondo, anche se ora magari ritieni di essere ancora lontana dal tuo obiettivo ma, non devi demoralizzarti, procedi a piccoli passi per arrivare al traguardo soddisfatta.
A parte questa "premessa", sinceramente il posto mi piace! Ritengo sia ben strutturato: sala per la colazione, che se mi permetti è un servizio sempre apprezzato dal turista; bar e servizi aggiuntivi (forno); terrazza, che è il posto che più mi piace; biblioteca; camere e piscina. Inoltre, nonostante tu abbia detto anche a lezione che la tua struttura ricettiva non è in una zona molto frequentata, ti dico: non preoccuparti, ormai ogni giorno i quartieri e le zone di tutti i paesi vengono sempre più popolati e arricchiti da nuove costruzioni, senza contare che nei dintorni ci sono diverse attrazioni, come da te scritto. Personalmente, guardando le foto che hai allegato, mi sembra che il B&B non sia nemmeno nelle vicinanze di Milano: pare di stare immersi nella natura, lontano dal caos e dai ritmi frenetici della città. Quindi, è un ottimo posto per rilassarsi e staccare la spina!
L’unica cosa che ti posso dire è, di sfruttare il web: come abbiamo visto durante il corso la promozione di un prodotto turistico è essenziale, dunque, quale modo migliore se non quello di sfruttare i social network, il cui uso è ormai assai diffuso?! In questo modo si genera un passaparola che potrebbe coinvolgere migliaia di persone, attirando anche clienti per la tua struttura. Infine, potresti organizzare piccoli aperitivi, pubblicizzandoli per le vie di Milano, così potrai mostrare il risultato delle tue fatiche: il B&B Villa Rosa Expo 2015.
A questo punto mi rimane solo una cosa da dire: Tanti Auguri!
Ciao Antonella, dalla presentazione che ne avevi fatto in classe mi aveva già dato una buona impressione, ma vedendo le foto..ancora meglio! é un gioiellino la casa, credo che sia adatta alle famiglie ma anche ai giovani, è spaziosa e luminosa, la terrazza è perfetta per le cene all'aperto e la piscina fa sempre gola nelle giornate afose d'estate. Il fatto che ci sia poco o nulla vicino non deve demoralizzarti, già l'idea che hai avuto delle cantine è eccellente, autenticità e tradizioni sono un valore aggiunto per le esperienze turistiche contemporanee. Viviamo in un mondo che non riesce a darci certezze per il futuro, quindi un tuffo nel passato è sempre piacevole e rassicurante. Hai fatto la scelta giusta nel tornare sui libri, il mondo è cambiato e grazie ai corsi che facciamo potrai capirlo e sfruttare al meglio le nuove conoscenze e le strategie che ci vengono suggerite dai professori.
Spesso ho soggiornato in B&B e mi sento di darti un consiglio, anche se forse non ce ne sarà bisogno, sii sempre gentile e racconta il più possibile, non solo della casa, ma anche nel territorio, ai clienti che ti scriveranno per e-mail chiedendoti informazioni e chiarimenti. Spesso la gentilezza e la disponibilità dei proprietari hanno fatto la differenza nelle mie scelte personali riguardo le strutture. Quindi disponibilità e professionalità allo stesso tempo, sono certa sia nelle tue corde ;) in bocca al lupo!
Decisamente invitanti le foto; ma non solo, dalla tua presentazione, non si può non dire, che questa villa in cui tu vuoi creare il tuo B&b scarseggi di attrazioni. ad esempio, col fatto che attorno alla località esistano dei vigneti, potresti organizzare eventi direttamente nella tua villa per la degustazione dei vini tipici locali. Se organizzi in questo modo la degustazione, renderesti unica un'esperienza del genere nella tua villa, invogliando magari, il turista a ritornare da te!! Speriamo che anche con l'avvento dell'expo 2015, le circostanze, ti portino fortuna!! L'importante è che dopo tutti questi suggerimenti, inviti tutta l'università!!!
Complimenti per l'ottima idea e per l'impegno Antonella, credo sarà un B&B davvero stupendo! Anche a me piacerebbe tanto lavorare in una struttura ricettiva e il sogno sarebbe quella di aprire come te un hotel. E credo che l'Expo 2015 è una grande occasione, ti auguro il meglio.
Ciao! mi unisco anche io agli altri per farti davvero tanti complimenti per il B&B, perchè è davvero stupendo! mi hai fatto venir voglia di visitare quei luoghi! ma soprattutto si può dire che mi hai dato l'ispirazione, perchè anche io, con la mia famiglia ho in corso un progetto di recupero di una casa per trasformarlo in B&B! diciamo che al momento è più un sogno che qualcosa di veramente realizzabile; ma aver visto l'entusiasmo che tu ci hai messo in questo progetto, decidendo anche di ricominciare a studiare, per "migliorarti", mi ha dato una certa carica! davvero complimenti!
Concordo pienamente con te quando dici di voler organizzare degli eventi al B&B, al contrario di quello che alcuni ti suggeriscono, io invece credo che sia un ottima idea, anche perchè diviene un modo per farsi conoscere e per rendere più originale l'offerta, insolita e differente magari dagli altri B&B! sfidare la concorrenza è fondamentale! Per il nome, expo 2015, non ne sono convinta, anche se diviene una parola chiave nella ricerca, però come suggerito da altri, potrebbe essere ottimo da qui al 2015, ma passato l'expo probabilmente risulterebbe essere qualcosa di vecchio, ormai passato!... beh ancora complimenti!davvero!!
Ciao Antonella!! Il tuo B&B è davvero magnifico, curato in ogni minimo dettaglio!!
Ti faccio i complimenti per l’impegno e per la fatica che immagino che hai impiegato e continuerai ad impiegare per poter realizzare direi “il sogno della tua vita”.
La location è a mio avviso perfetta! Turisti amanti come me del relax e dei tour enogastronomici, trovano nella tua struttura un magnifico luogo dove soggiornare!!
Il mio consiglio, un po’ come quello che ti hanno suggerito altri miei colleghi, è proprio quello di puntare molto nella visibilità nel web, usufruendo delle grandi opportunità offerte dai social network.
Ti consiglierei sicuramente di creare una pagina Facebook, magari costruendo una Timeline, proprio per ricostruire un po’ la vita della tua struttura ricettiva, degli eventi da te creati e, perché no, della tua vita!!
Come detto in classe, oggigiorno bisogna anche saper umanizzare il BRAND, dare un volto fisico ad esso.
In aggiunta ti consiglierei di utilizzare anche Pinterest, proprio perché, attraverso foto della location e della tua struttura, coglierai, a mio avviso, in modo accattivante l’attenzione dei potenziali turisti.
Spero davvero che possiamo esserti d’aiuto con i nostri consigli!
Ancora complimenti.. sei un’ottima imprenditrice!!!