Resource Fields
Resource Content
E-commerce Ranking BETA
L'E-commerce Ranking è la classifica dei 100 siti di e-commerce più popolari in Italia.
La classifica è basata su stime di dati reperibili in Rete, non ha valore statistico ma è indicativa dei rapporti di forza esistenti tra i vari player.
Oltre alla stima degli accessi al sito, vengono considerate le citazioni del brand su altri siti, comparatori, blog e forum.
Per quanto riguarda le attività di social media marketing, vengono riportati il numero dei fan iscritti alla pagina Facebook e il numero dei follower su Twitter, con riferimento solo agli account italiani o in lingua italiana.
Nella presente versione il numero di fan e follower non concorre alla determinazione del ranking.
Le aziende presenti nel ranking sono selezionate in base alle stime di fatturato relative all'anno 2011 e di traffico sul sito.
È possibile segnalare la propria azienda ai fini dell'inserimento nella classifica o inviare una mail per richiedere ulteriori informazioni.
Pos. Societa' Settore Totale Accessi Popolarita' in rete Fan Follower 1 eBay Centri Commerciali 1059 18.000.000 16.000.000 1.111 2 Groupon Tempo Libero 461 8.200.000 1.670.000 137.855 4.464 3 Booking.com Turismo 441 6.700.000 18.600.000 4 Amazon Editoria 438 4.300.000 53.600.000 5 Trenitalia Turismo 426 7.500.000 2.700.000 6 Vodafone Tempo Libero 377 6.700.000 1.450.000 1.209.225 198.360 7 Zalando Moda 359 6.200.000 4.100.000 119.190 8 eDreams Turismo 259 4.600.000 924.000 62.684 4.996 9 Tim Tempo Libero 237 4.200.000 1.230.000 1.248.234 262.830 10 Tre Tempo Libero 211 3.800.000 171.000 284.582 11 Expedia Turismo 188 1.900.000 22.100.000 49.070 12 Ryanair Turismo 185 3.200.000 2.130.000 162 13 Ibs.it Editoria 179 2.600.000 9.310.000 16.215 14 Groupalia Tempo Libero 163 2.900.000 599.000 116.112 6.144 15 William Hill Tempo Libero 149 2.600.000 1.380.000 16 Wind Tempo Libero 148 2.600.000 968.000 513.198 19.706 17 iTunes Editoria 146 1.500.000 16.800.000 444.774 18 Sisal - MatchPoint Tempo Libero 144 2.600.000 138.000 214 19 Mediaworld Elettronica 141 2.400.000 2.210.000 261.400 17.781 20 Privalia Centri Commerciali 124 2.200.000 614.000 372.551 3.220 21 Giocodigitale Tempo Libero 123 2.200.000 423.000 648 22 Lottomatica Tempo Libero 110 1.900.000 1.350.000 925 23 Easyjet Turismo 107 1.900.000 540.000 109.534 24 Bonprix Moda 106 1.900.000 156.000 76.320 666 25 Alitalia Turismo 104 1.800.000 1.120.000 1.015.552 27.014 26 Volagratis Turismo 100 1.800.000 245.000 468.552 5.160 27 Libreria Universitaria Editoria 83 900.000 8.910.000 16.905 930 28 Venere.com Turismo 82 1.400.000 1.310.000 65.213 1.335 29 Meetic Tempo Libero 79 1.400.000 512.000 3.420 388 30 Pixmania Centri Commerciali 79 1.200.000 3.420.000 21.882 1.509 31 Hoepli Editoria 77 1.100.000 4.510.000 11.988 2.415 32 Apple Store Elettronica 76 1.200.000 2.580.000 59.375 12.647 33 Euronics Elettronica 74 1.300.000 516.000 397.607 17.371 34 Saldiprivati.com Centri Commerciali 67 1.200.000 153.000 124.878 1.100 35 Snai Tempo Libero 67 1.100.000 1.600.000 36 BuyVip Centri Commerciali 66 1.200.000 16.800 2.242 37 Nokia Elettronica 65 1.000.000 2.650.000 1.595.104 129.247 38 Bwin Tempo Libero 61 1.100.000 67.400 39 TicketOne Tempo Libero 58 1.000.000 759.000 88.724 3.973 40 Yoox Moda 57 830.000 2.930.000 119.216 17.135 41 UniEuro Elettronica 56 830.000 2.890.000 55.996 2.561 42 ePrice Elettronica 56 910.000 1.620.000 7.576 936 43 Decathlon Tempo Libero 56 1.000.000 194.000 270.775 1.785 44 Vente-privee.com Centri Commerciali 55 1.000.000 78.400 45 Microgame Tempo Libero 55 1.000.000 49.100 46 Direct Line Assicurazioni 52 920.000 413.000 18.126 266 47 LaRedoute Moda 51 910.000 349.000 42.359 904 48 Feltrinelli Editoria 50 760.000 2.240.000 89.508 386.452 49 Bol Editoria 44 680.000 1.930.000 12.014 29 50 Meridiana Turismo 44 760.000 652.000 25.399 4.671 51 Bottega Verde Salute Bellezza 35 570.000 1.140.000 157.468 1.845 52 Hotels.com Turismo 34 620.000 68.400 1.100 53 Unilibro Editoria 34 420.000 2.970.000 5.590 1.164 54 The Space Cinema Tempo Libero 34 560.000 787.000 47.577 55 Monclick Elettronica 33 470.000 1.850.000 189 56 Lastminute Turismo 31 520.000 723.000 143.359 57 Genertel Assicurazioni 29 520.000 208.000 4.398 58 Air One Turismo 29 520.000 208.000 14.470 719 59 Linear Assicurazioni 29 520.000 181.000 1.829 60 Opodo Turismo 28 510.000 174.000 6.033 260 61 Pokerstars Tempo Libero 26 420.000 854.000 3.536 62 Esselunga Alimentare 24 300.000 2.230.000 148 63 TUI Turismo 24 430.000 241.000 16.162 5.847 64 Coop Alimentare 24 400.000 588.000 1.178 65 Genialloyd Assicurazioni 24 430.000 71.600 13.507 1.464 66 Fnac Elettronica 23 290.000 1.970.000 276.941 20.669 67 Mediashopping Centri Commerciali 22 350.000 738.000 513 68 D-Mail Centri Commerciali 20 320.000 861.000 21.495 958 69 Zurich Connect Assicurazioni 20 350.000 262.000 70 Moby Turismo 20 350.000 171.000 65.537 2.052 71 BetFair Tempo Libero 16 100.000 3.010.000 1.160 72 Saninforma Salute Bellezza 16 290.000 165.000 960 7 73 Prenatal Moda 16 290.000 97.600 141.435 74 DVD.it Editoria 16 210.000 1.190.000 10.874 75 Viaggiare Turismo 15 270.000 48.900 76 Best Western Turismo 14 140.000 1.900.000 70.051 2.681 77 Quixa Assicurazioni 14 260.000 87.100 78 Nike Moda 14 240.000 364.000 732.370 8.295 79 Air France Turismo 13 200.000 672.000 1.175.038 1.498 80 Shopping24 Centri Commerciali 13 170.000 999.000 211 584 81 Oliviero Moda 12 180.000 661.000 5.815 228 82 ConTe.it Assicurazioni 12 220.000 4.780 83 MisterPrice Centri Commerciali 10 170.000 402.000 4.923 84 Bow.it Elettronica 10 170.000 325.000 2.649 85 Libreria Rizzoli Editoria 9 150.000 418.000 11.394 353 86 KLM Royal Dutch Airlines Turismo 9 140.000 474.000 8.296 1.046 87 Milan Store Tempo Libero 8 100.000 735.000 13.450.703 824.812 88 Moleskine Editoria 7 130.000 18.200 143.730 21.196 89 Ausilium Salute Bellezza 6 84.000 491.000 455 126 90 Dialogo.it Assicurazioni 5 100.000 13.300 195 91 Europ Assistance Assicurazioni 5 57.000 644.000 19.510 92 ArredaTutto Casa 5 76.000 354.000 335 90 93 Swiss International Air Lines Turismo 5 47.000 737.000 94 CHL Elettronica 5 83.000 165.000 1.110 1.175 95 Diffusione Tessile Moda 5 78.000 216.000 36.650 1.206 96 Lastminutetour Turismo 4 76.000 168.000 1 97 JuveStore Tempo Libero 4 85.000 27.000 4.714.235 388.558 98 La Perla Moda 4 77.000 38.700 52.248 99 Calcio Shop Moda 4 71.000 125.000 15.994 328 100 Youbuy Centri Commerciali 4 70.000 126.000
Interessante come il settore turismo sia quello meglio rappresentato e con il fatturato maggiore (26,4%) superato solo dal settore tempo libero (composto quasi totalemente dal "settore giochi d'azzardo").
La crescita è del +12% nel 2012 (la più bassa dei 10 settori presi in considerazione); questo ritengo sia dovuto solo al fatto che è un settore maturo (e dunque con meno margini di crescita).
Come indicato i dati non hanno valore statistico e, forse, il fatto che voli e hotel si prestino meglio alla commercializzazione in rete può fornire una visione distorta dei risultati.
Resta comunque il fatto che il nostro campo di lavoro (turismo e dintorni) avrà sempre più bisogno di essere presente on line.
Il secondo dato che risalta è la massiccia presenza del settore dei servizi (anche nella scelta dei 10 settori presi in considerazione) ma forse questo è solo lo specchio dell'andamento economico mondiale.
Il terzo punto interessante è come google+ sia ritenuto molto efficace per le operazioni di marketing e promozione (dopo facebook, youtube e twitter) malgrado la sua creazione sia abbastanza recente.
Quarto punto interessante: le risorse umane destinate all'ecommerce sono in crescita nelle aziende di medie dimensioni.