Resource Fields
- Luogo
- Via Magenta, 31 Torino
Resource Content
Il GAM ( Galleria Civica d' Arte Moderna e Contemporanea di Torino) raccoglie una vasta collezione di opere suddivise in quattro tematiche principali tra cui: Anima, Informazione, Malinconia e Linguaggio.
Il tema dell' anima viene affrontato sottoforma di un dialogo continuo con ambiti disciplinari come quello letterario, filosofico e religioso. Tra i principali artisti che ritroviamo in questo percorso sono sicuramente da citare Antonio Fontanesi, Pelagio Pelagi, Marino Marini, Carlo Carr, Leonardo Bistolfi e Andrea Gastaldi.
Il tema dell' informazione, interpretato come chiave della nascita e dell'evoluzione della vita, raccoglie opere di artisti come: Pablo Picasso, Otto Dix, Luigi Veronesi, Giulio Turcato, Giovanni Anselmo, Enrico Prampolini e Luigi Baldassarre Reviglio.
Il tema della malinconia che si presenta attraverso sintomi come la disperazione, la tristezza e l'angoscia viene unito alla percezione di un tempo sospeso e raccoglie opere di artisti come: Amedeo Modigliani, Felice Casorati, Carlo Carra', Alighiero Boetti e Giulio Paolini.
Infine il tema del linguaggio, essenziale per la lettura dell' arte, raccoglie opere di artisti come: Lucio Fontana, Alberto Burri, Giacomo Balla, Renato Guttuso, Mario Schifano e Enrico Castellani.
Il tema dell' anima viene affrontato sottoforma di un dialogo continuo con ambiti disciplinari come quello letterario, filosofico e religioso. Tra i principali artisti che ritroviamo in questo percorso sono sicuramente da citare Antonio Fontanesi, Pelagio Pelagi, Marino Marini, Carlo Carr, Leonardo Bistolfi e Andrea Gastaldi.
Il tema dell' informazione, interpretato come chiave della nascita e dell'evoluzione della vita, raccoglie opere di artisti come: Pablo Picasso, Otto Dix, Luigi Veronesi, Giulio Turcato, Giovanni Anselmo, Enrico Prampolini e Luigi Baldassarre Reviglio.
Il tema della malinconia che si presenta attraverso sintomi come la disperazione, la tristezza e l'angoscia viene unito alla percezione di un tempo sospeso e raccoglie opere di artisti come: Amedeo Modigliani, Felice Casorati, Carlo Carra', Alighiero Boetti e Giulio Paolini.
Infine il tema del linguaggio, essenziale per la lettura dell' arte, raccoglie opere di artisti come: Lucio Fontana, Alberto Burri, Giacomo Balla, Renato Guttuso, Mario Schifano e Enrico Castellani.