Resource Fields
- Subject
- C-Mode e ChargeBox
Resource Content
Allego al commento legato alla risorsa "Esercizio di analisi su
errori nella presentazione dei dati : utenze 3G nel mondo" delle immagini
riguardante l'utilizzo di uno C-Mode presente in Giappone, uno ChargeBox ovvero
un distributore automatico che permette la ricarica del proprio cellulare in Inghilterra e un C-mode di lattine di Coca-Cola presente in Austria.
Resource Gallery
-
C-mode vending machine presente in Austria
-
ChargeBox presente in Inghilterra
-
C-mode vending machine presente in Giappone
Questa tua risorsa mi fa venire in mente la tecnologia NFC.
La Near Field Communication (in italiano comunicazione di prossimità) è una tecnologia che fornisce connettività wireless bidirezionale a corto raggio.Quando due apparecchi NFC vengono accostati entro un raggio di 4 cm, viene creata una rete peer-to-peer tra i due ed entrambi possono inviare e ricevere informazioni.
L'NFC può essere realizzato direttamente tramite un chip integrato oppure tramite l'uso di una speciale scheda esterna che sfrutta le porte delle schede SD o misco SD.
questa tecnologia è stata sviluppata congiuntamente da Philips, Sony e Nokia.
A questo proposito vorrei segnalarvi l'utilizzo della tecnologia NFC per i sistemi di bigliettazione elettronica: nel 2011 a Milano è partita una sperimentazione che consente di utilizzare il cellulare per comprare e validare i biglietti dell'autobus o della metropolitana.
Inoltre è in previsione la trasformazione dei buoni pasto (i famosi Ticket Restaurant) in applicazione per smartphone che permette di "pagare" tramite tecnologia NFC.