Resource Content
Nuove norme per andare negli Usa: è d'obbligo da ora avere le foto in formato digitale
I turisti italiani che da oggi visitano gli Stati Uniti dovranno fare i conti con le nuove regole sui passaporti, scattate oggi in America, che impongono l'obbligo di foto digitali
GiornaleTecnologico 13/11/2005, ore 12:00
I turisti italiani che da oggi visitano
gli Stati Uniti dovranno fare i conti con le nuove regole sui
passaporti, scattate oggi in America, che impongono l'obbligo di foto
digitali. I turisti italiani che si recano negli Usa senza visto, in
base all'accordo 'Visa Waiver Program' (VWP), saranno ammessi in ogni
caso solo se hanno un passaporto emesso prima del 26 ottobre 2005. Se
hanno un passaporto emesso dopo questa data sarà obbligatoria invece la
foto digitale.
Nel caso più sfortunato, un passaporto emesso da
oggi in poi e privo del requisito della foto digitale, i turisti
italiani dovranno ottenere un visto dalle autorità americane (anche se
intendono restare solo per pochi giorni negli Usa) altrimenti non
saranno ammessi negli Stati Uniti. L'Italia è uno dei 27 paesi che
beneficia del 'VWP', della possibilità cioé per i suoi cittadini di
visitare gli Usa (per un massimo di tre mesi) senza dover chiedere un
visto.
Gli Usa hanno però chiesto ai 27 paesi di rendere i loro
passaporti più difficilmente falsificabili adottando a partire da oggi
misure di sicurezza (come le foto digitali) che saranno poi
ulteriormente rafforzate a partire dal 26 ottobre 2006 (con la
introduzione obbligatoria di un chip elettronico nel passaporto in grado
di contenere numerosi dati). Un comunicato diffuso oggi dal
Dipartimento per Sicurezza Nazionale informa, tra le varie cose, che
Italia e Francia sono gli unici paesi, tra i 27 che godono del
beneficio, a non avere ancora attuato le richieste americane di adottare
nuovi modelli di passaporto con foto digitali.
Solo alcune
questure italiane - tra queste Roma, Milano, Palermo, Napoli e Cagliari -
sono in grado per adesso di produrre i nuovi passaporti con i requisiti
di sicurezza richiesti dagli americani. Chi ottiene nuovi passaporti
italiani altrove non potrà quindi recarsi negli Usa senza visto.
Da
oggi le compagnie aree che trasportano negli Usa viaggiatori non in
regola con il programma VWP saranno multate di 3.300 dollari e i
viaggiatori saranno rispediti a casa senza possibilità di ingresso negli
Stati Uniti. A partire dall'aprile prossimo quasi tutte le questure
italiane dovrebbero essere in grado di consegnare nuovi passaporti con
foto digitali. Ma nell'ottobre 2006 la situazione potrebbe complicarsi
di nuovo perché scatterà l'obbligo del chip elettronico nei passaporti,
una misura che continua a provocare polemiche negli Usa perché i chip,
che emetteranno frequenze radio per il passaggio dei dati, potrebbero
essere intercettati elettronicamente (secondo alcuni esperti) da
eventuali malintenzionati.