Resource Fields
- Publisher
- ETAS
- Other contributions
- Prefazione di Domenico De Masi
- Author
- Ori Brafman, Rod A. Beckstrom
Resource Content
Il libro in questione è il risultato di un'analisi di due studiosi americani, i quali si sono "imbattuti" nel concetto di organizzazioni a rete e lo hanno approfondito. In questo saggio, molto scorrevole, delineano le caratteristiche delle organizzazioni a rete (o "a stella marina") e le principali differenze con le organizzazioni centralizzate (o "a ragno").
Nonostante vi siano degli esempi di organizzazioni a rete "fisiche", come gli antichi Apache, Al Qaeda, gli Alcolisti Anonimi, la maggior parte di questa tipologia di organizzazioni si appoggia su Internet, la "rete" per eccellenza. Per chi non fosse ferrato sulla storia di Wikipedia, Craigslist o di Emule, è affascinante studiare questi oggetti virtuali ormai d'uso comune per molti, come associazioni composte di persone reali, scoprire come sono nate e il perché del loro successo.
Gli autori inoltre non si fermano all'analisi di questo tipo di organizzazioni, proseguono descrivendo la nuova frontiera: le organizzazioni di tipo ibrido; queste prendono i punti di forza delle organizzazioni centralizzate (che per secoli hanno dominato il mondo) e quelli delle organizzazioni a rete: la capacità di controllo delle prime, con la potenza creativa e innovativa delle seconde. Ovviamente non è semplice coniugare due cose così differenti e vi è una costante ricerca di equilibrio; i risultati di questa fusione sono però sorprendenti, si veda ad esempio la crescita esponenziale del fatturato di Ebay o di Skype.
Un consiglio? Leggete questo libro e cominciate ad osservare con altri occhi il mondo: è in evoluzione a velocità di gran lunga superiore a quella che appare... volete lasciarvi travolgere dagli eventi o cavalcarli?