La tecnoscienza contemporanea “entra” nell’identità dell’uomo e induce trasformazioni inedite: è quanto evidenzia il film "Illimtless" (2011), in aprticolare affronta il dibattito sul neuropotenziamento (neuro-enhancement).“Il mondo emergente nel quale la…
Negli ultimi sessant’anni della storia del cinema oltre 80 film si sono occupati di cancro. Il progetto OncoMovies vuole valorizzare questo grande patrimonio di immagini e di storie, mostrando la…
Qual è l’immagine prevalente del tumore sul grande schermo? Quali ne sono i
protagonisti e quali caratteristiche incarnano? Quali sono i tumori più
rappresentati? Quali registi lo hanno…
Gubbio è uno splendido borgo
medievale con una storia molto antica.
Negli ultimi anni ha accolto
una serie tv molto popolare, Don Matteo, che ha fatto conoscere a milioni
di…
Un'iniziativa per dare voce e ...cinepresa, ai malati di tumore.Un progetto per scavalcare le statistiche e i numeri, il malato è solo essere umano, un volto, una storia che potrebbe…
I registi sottovalutano le possibilità di diagnosi e di cura. Ma il grande schermo resta, per gli oncologi, un importante strumento di sensibilizzazione e informazione.
Nei film i personaggi affetti da tumore spesso non sopravvivono alle cure, “ma fortunatamente la realtà è molto diversa"I registi sottovalutano le possibilità di diagnosi e di cura. Ma
il…
Vorrei segnalarvi anche la colonna sonora di Jamie Cullum che accompagna l'intero film.