Lesson
"Turismatica" Lezione 15 del 30 maggio 2012
Tags:
- passaparola
- informazioni
- recensioni
- viaggi
- marketing
- realtà
- relazioni
- comunità
- fidelizzazione
- prevenzione
- blog
- esperienze
- web 2.0
- fiducia
- informazione
- video
- immagini
- cambiamento
- narrazione
- interazione
- sicurezza
- sito
- web
- offerte
- connettività
- comunicazione
- collegamenti
- partecipazione
- evoluzione
- social network
- utenti
- target
- passione
- mappa
- esperienza
- lezione
- ricerca
- crowdsourcing
- gps
- ibridazione
- condivisione
- percorsi
- profilo
- foto
- viaggio
- utilità
- pc
- feedback
- reputazione
- promozione
- soluzioni
- iperpertinenza
- thinktag smart
- percorso
- contenuti
- controllo
- città
- consumatore
- pubblicità
- profilazione utenti
- sistemi
- collezioni
- piattaforma
- domande
- luoghi
- memoria
- trasparenza
- sensazioni
- emozione
- emozioni
- suggerimenti
- racconto
- recensione
- risorse
- effetti
- valutazione
- sistema valutazione
- database
- siti
- percezione
- turismo
- mappe
- siti internet
- monitoraggio
- monitoraggio e valutazione
- relazione
- leader
- brand
- problema
- commento
- siti web
- raccontare
- testimonianze
- e-commerce
- foursquare
- albergatore
- piattaforme
- promozione turistica
- concorrenza
- itinerario
- consigli
- commenti
- iscritti
- ugc
- hotel
- user content generated
- affidabilità
- credibilità
- veridicità
- esame
- aspetti negativi
- ecommerce
- utente
- e-commerce turistico
- portali
- personalizzazione
- interazione cliente-azienda
- turismo online
- turista
- tripavisor
- siti di recensione viaggi
- tripadvisor
- cliente
- strutture ricettive
- prenotazioni
- destinazioni turistiche
- vacanza
- virtual turism
- virtual tourism
- ristoranti
- smartphone
- strutture alberghiere
- velocità
- opinioni
- turismo on-line
- luogo
- prenotare
- alberghi
- expedia
- collegamento
- trivago
- recensioni di viaggio
- booking.com
- recensioni turistiche
- turismo 2.0
- think tag
- recensioni false
- google earth
- siti di recensione
- albergo
- scheda feedback
- proposta
- fotografie
- servizi turistici
- popolarità
- diario di viaggio
- ricordo
- strutture
- controlli
- contesto
- struttura
- comunicare
- follower
- equilibrio
- controllare
- opinione
- operatore
- funzione
- campione
- manager
- marketing virale
- piccoli alberghi
- CIA
- cataloghi
- polemiche
- località
- viaggiatori
- iper-pertinenza
- albergatori
- cellulari
- trip advisor
- turisti
- commenti negativi
- google maps
- esperienza personale
- booking
- geolocalizzazione
- georeferenziazione
- orientarsi
- cronologia
- turistipercaso
- punti di interesse
- esigenze
- prenotazione
- registrazione
- diari di viaggio
- monitorare
- tablet
- diffamazione
- destinazioni
- siti di recensione di viaggi
- recensioni online
- imbrogli
- giudizi
- verificare
- siti turistici
- google map
- prodotti turistici
- indirizzo
- dubbi
- voti
- turisti per caso
- turismo in rete
- places
- giudizio
- voto
- valutazioni
- false recensioni
- face book
- facebook places
- recensioni negative
- valutare
- falsificazione
- garanzia
- tempo reale
- commenti positivi
- storytelling
- aggiornamenti
- tag it
- check-in
- bottom up
- aspettative
- fruizione
- attendibilità
- smatphone
- potenziali clienti
- commenti e recensioni
- esperienze di viaggio
- esperienza di viaggio
- clic
- serietà
- tour
- giudizi negativi
- struttura ricettiva
- aspetti positivi
- navigatori
- turismo esperienziale
- veridicità recensioni
- ota
- grado di soddisfazione
- servizio turistico
- zingarate
- ip
- coordinate
- analisi del testo
- gradimento
- virtual tourist
- promozione territorio
- consiglio
- esperienza di acquisto
- expedia.
- siti istituzionali
- tendenza
- validità
- catalogazione
- recensire
- profilo utente
- commenti degli utenti
- espedienti
- elaborato
- thinktag
- esperienza d'acquisto
- esperienza diretta
- esperienza del viaggio
- fourquare
- turista per caso
- commenti falsi
- profilo utenti
- facebook place
- www.turistipercaso.it
- votazione
- stile di viaggio
- commenti in rete
- bed & breakfast
- coordinate geografiche
- falsi commenti
- check in
- preferenza
- indirizzo ip
- segnale gps
- credibilità recensioni on-line
- consultare
- utilità per il turismo
- viaggiare sicuri
- trattorie
- sito istituzionale
- affidabilità del sito
- story telling
- promozione turistica sul web
- piattaforma thinktag
- valutazione degli utenti
- qualità del servizio
- esperienza soggettiva
- livello qualitativo
- qualità.
- pizzerie
- imparzialità
- siti di recensioni
- votazioni
- sistema di valutazione
- mappa online
- georeferenzazione
- fotografie e filmati
- percorso turistico
- 4sq
- check-in foursquare
- votare
- foursuare
- check- in
- smart italia.it
- smart.italia.it
- commentare
- maldive
- georeferenziazione
- percorso finale
- progetto smart.italia.it
- luoghi geografici
- esperienza d’acquisto
- indirizzi ip
- controllo scrittura
- zalando
- esperienza d’acquisto virtuale
- recensione di viaggio
- fruire del luogo
- numero di recensioni
- imbrogliare
- discorso promozionale
- sistemi di controllo
- tpc
- intervento del gestore della struttura
- georeferenziare
- indirizzo esatto
- tag.italia.it
- impedire recensioni fasulle
- controllo ip
- stile scrittura
- commenti negativi-positivi
- utente funzionalità
- recensioni.
- controllo indirizzi ip
- stile di scrittura
- applicazioni integrate
- sostituzione dell'esperienza
- profilo dell'utente
- analisi dei testi
- sistema di monitoraggio
- possibilità di replica
- georeferenziazione luogo
- vincolo 10 punti
- punti luogo
- valutazione positiva
- valutazione negativa
- caratteristiche utente
- interazione albergatore e cliente
- reputazioni
- ci si può fidare
- repliche
- foto personali
- sistemi di monitoraggio
- grado di affidabilità
- numero recensioni
- imbroglio
- siti di promozione turistica
- triapadvisor
- temi comuni
- turistipercaso.it
- facebook luoghi
- tipologie di semantiche
- forme illecite
- effetto positivo
- turisti per caso/tripadvisor
- potenziali turisti
- recensione
- valutazioni negative
- esperienze negative
- esperienze positive
- lezione molto interessante
- modalità di controllo delle recensioni
- affidabilità.
- siti di recensioni di viaggio
- valutazione sulla valutazione
- controllo utenti
- foto tradizionali
- foto utenti
- utilità relazione
- catalogare su piattaforma
- strutture ricettive + luoghi + cose da vedere
- positive
- negative
- strumenti di fruizione di viaggio
- promozionevalutazione positiva
- virtual touring
- raccontare esperienze
- commentare e votare
- monitoraggio tecnologico
- attrazioni turistiche
- validità dei commenti
- cose da vedere
- stile di viaggio utente
- propensione verso recensioni positive
- analizzare recensioni negative
- opinioni simili
- questioni sulle recensioni false
- valutare la valutazione
- siti di recensioni viaggi
- turisti per caso.it
- siti di esperienze
- logiche di valutazione
- promozione di un luogo
- recensioni positive o negative
- sistema di monitoraggio tecnologico
- controllo degli ip
- caratteristiche degli utenti
- tripadvisor media network
- independet traveler
- travelpod
- holidaywachtdog
- cruisecritic
- bookingbuddy
- opinion
- creazione luoghi
- controllo commenti
- affidabilità dei siti
- virtualturism
- commenti alla struttura
- voti alla struttura
- zarando
- affidabiltà
- esperienza indiretta
- condivisione di contenuti digitali
- marketing pubblicitario
- reputazione dell'utente
- sistema controllo indirizzi ip
- critiche costruttive
- numero commenti per utente
- recencioni
- censimento strutture ricettive
- recensioni e commenti
- siti di recensione turistica
- affidabilità recensioni
- sistema di valutazione e monitoraggio
- users generated content
- tablets
- rivivere le sensazioni
- operazioni illecite
- guadagnare prestigio
- gps. georeferenziazione
- tripadvidor; commenti; viaggi
- : tripadvisor
- recensioni false; albergatori; tripadvisor; fiducia; veridicità commenti; tutela navigatori;
- affidabilità delle informazioni
- longitudine e latitudine
- veridicità dei commenti
- virtual tourism e turisti per caso
- meccanismo di valutazione
- racconto di esperienze
- social network su smartphone
- valutazione commenti
- sistema valutazione degli alberghi
- tripadvisor-turistipercaso
- foto amatoriali
- valutazioni sulle valutazioni
- positivo
- commento positivo
- commento negativo
- valutazione struttura ricettiva
- prodotto intangibile
- sistema di valutazione delle recensioni
- giudizi falsi
- guadagno.
- sito più popolare
- recensioni troppo positive
- scarsa attendibilità
- sistema di sicurezza
- politica multicanale
- viagio
- strutture riccettive
- georeferenciación
- experiencias turísticas
- comentarios positivos y negativos
- hosteltur
- luogo su thinktag
- promozone turistica via web
- tablette
- commenti negativi e positivi
- foursquare. facebook
- risorsa-luogo
- visual tourism
- mancata fruizione
- replica
- check-in percorsi
- integrazione social network
- affidbilità trip advisor
- utilità trip advisor
- siti recensione viaggio
- commenti positivi/negativi
- attendibilità dei siti
- caratteristiche utenti
- giudizi degli utenti
- googlemaps
- georeferenziazione gps check-in foursquare placet google maps tripadvisor e-commerce ip
- 10 check-in
- sistema di posizionamento globale
- valutazione della valutazione
- promozione turistica del territorio
- acquisto elettronico
- bene esperienziale
- controllo dell’indirizzo ip
- filitheyo island resort
- mancanza di esperienza di acquisto
- pubblicare fotografie
- utilità del commento
- siti promozione turistica
- georeferenziazione su thinktag
- affidabilità dei commenti
- coordinate tramite gps
- smartphone e tablet
- creazione punto su thinktag
- aggiungere il luogo
- collegamento con thinktag
- check-in facebook
- maggioranza delle strutture
- scrivere recensioni
- pubblicare foto
- votare strutture
- profilo dell’utente
- aumento della reputazione
- sistema di controllo ip
- intercettazione modi di scrittura simili
- prospettive del web
- “turisti per caso”
- “virtual tourism”
- recensire una struttura
- sintesi commenti
- sintesi valutazioni
- recensione utile
- accusa sull’ affidabilità
- promozione ristoranti
- recensioni trattorie
- raccolta di recensioni
- fase preliminare di un viaggio
- alterazione illecita
- uso delle mappe in thinktag
- immagine di una destinazione turistica
- lettura degli indirizzi ip
- sistema di controllo
- organizzazione di un viaggio
- attendibilità recensioni
- sistema monitoraggio continuo
- trasparenza ed affidabilità
- costruzione di valore.
- crowudsourcing
- creazione di valore.
- globalità dell'esperienza
- virtual tourism
- controlli anti-truffa
- re-use
- servizio turistico.
- sistema gps
- recensione online
- imprese concorrenti
- pressioni
- geo2.0
- geocodifica
- ground control point
- overlay immagine
- solomo
- zingarate.com
- msn live search
- yahoo maps
- georeferenziato
- sistemi di georeferenziazione
- sistemi informatici
- luogo d’interesse
- delle nuove applicazioni esperienze turistiche
- User: Germano Paini10.99k
- Comments: 211
- Connections: 88
- Updated: almost 7 years ago
There are no comments!