Lesson
"Turismatica" lezione 12 del 23 maggio 2012 - Università Milano Bicocca
Tags:
- lavoro
- museo
- informazioni
- territorio
- film
- libro
- intelligenza connettiva
- toscana
- evento
- esperienze
- web 2.0
- organizzazione lavoro
- informazione
- collaborazione
- creatività
- link
- narrazione
- sviluppo
- interazione
- integrazione
- metodologia
- web
- arte
- collegamenti
- connessione
- partecipazione
- artista
- utenti
- stile
- storia
- gruppo
- mappa
- esperienza
- lezione
- prosumer
- crowdsourcing
- ibridazione
- condivisione
- percorsi
- percorsi condivisi
- tag
- idee
- modelli
- libri
- promuovere
- promozione
- progetto
- scambio
- geo-referenziazione
- thinktag smart
- eventi
- percorso
- contenuti
- connessioni
- città
- monumento
- tipologie
- turismatica
- collezioni
- idea
- piattaforma
- luoghi
- emozione
- emozioni
- suggerimenti
- linee guida
- risorse
- curiosità
- adesione
- turismo
- social
- ristorante
- scaffali
- gruppi di lavoro
- valorizzazione
- gruppi
- lavoro di gruppo
- storie
- strumento
- coinvolgimento
- portale
- piattaforme
- promozione turistica
- fiera
- costruzione del percorso
- personaggi
- itinerari
- itinerario
- scaffale
- turista
- smart
- guide turistiche
- cucina
- luogo
- originalità
- collegamento
- think tag
- condivisione contenuti
- proposta
- funzioni
- struttura
- logica
- proposte
- tappe
- schemi
- compartecipazione
- ponte
- fatti
- risorsa
- località
- punti
- sharing
- italia.it
- potenzialità
- percorsi turistici
- google maps
- esperienza personale
- geolocalizzazione
- georeferenziazione
- nodi
- portale del turismo
- dubbi
- itinerari turistici
- connessioni veloci
- condivisione esperienze
- collegare
- storytelling
- sagra
- quadro
- membri
- intreccio
- confusione
- lavori di gruppo
- fruizione
- nome
- turismo esperienziale
- versione beta
- palermo
- elaborato finale
- promozione territorio
- territori
- esempio
- conoscenza condivisa
- nodo
- ricetta
- valorizzazione del territorio
- collezione
- crowdsourcing open enterprise
- trasversalità
- amministratore
- delucidazioni
- elaborato
- thinktag
- storyteller
- aggregatore
- check in
- incuriosire
- lavoro finale
- esperienze personali
- snodi
- story telling
- piattaforma thinktag
- condivisone
- x
- proposta turistica
- lotto
- attrattive turistiche
- connettere
- portale italia.it
- ibridazione2.0
- ibridazione 2.0
- www.italia.it
- redazione
- parte social
- progetto italia.it
- componente esperienziale
- percorsi esperienziali
- portale del turismo italia.it
- creazione percorsi
- crowdsourching
- itinerario turistico
- fruizione turistica
- individuale
- punti geografici
- percorsi incrociati
- percorso turistico
- gruppo ibridazione 2.0
- smart italia.it
- smart.italia.it
- user content
- logica bridge
- metodo cross
- snodo
- cross
- bridge
- logica cross
- smartitalia.it
- aggregatori
- geografico
- schema h
- schema x
- h
- modello h
- modello x
- nodi comuni
- forme non prescrittive
- h e x
- percorso a ponte
- percorso x
- incrocio
- percorso bridge
- percorso cross
- singolo
- creare un percorso
- proposta smart.italia.it
- percorso di fruizione turistica
- x(= cross)
- h(=bridge)
- percorso ibridazione
- contenuti originali
- percorsi a x
- percorsi a h
- sviluppare percorsi turistici
- logica h o bridge
- logica x o cross
- progetto su piattaforma
- gruppi o singoli
- collezioni e scaffali
- incrocio percorsi
- componente di interesse
- punto geografico
- schema h bridge
- schema x cross
- h bridge e x cross
- percorso h
- percorsi paralleli
- portale turismo italia.it.
- schema cross
- schema bridge
- individuali
- a x
- percorso turistico. schema h
- schema x e h
- nodo di incrocio
- progetto smat.italia.it
- modello cross
- modello bridge
- proposta smart italia.it
- nodi in comune
- modelli h e x
- forma progetto
- schema x-nodo centrale
- schema h-ponte di collegamento
- progetto finale
- schema x o cross
- schema h o bridge
- percorso finale
- schema ad h
- punto in comune
- personaggio famoso
- intersezione
- nodo di intersezione
- percorso
- modello x o cross
- modello h o bridge
- modello a h o ponte
- modello a x o cross
- modello "h"
- modello "x"
- percorso promozione turistica
- progetto percorso
- metodologia ponte
- metodologia cross
- libertà creativa
- lavoro individuale
- story-telling.
- modalità storytelling
- idea di percorso
- stili architettonici
- modalità bridge
- modalità cross
- luogo conosciuto
- modalità di collegamento
- punti in comune
- interesse turistico
- cross x
- bridge h
- territori confiscati alla mafia
- amministratore del gruppo
- percorsi indipendenti
- ponte tra i percorsi
- progetto smart.italia.it
- luoghi geografici
- logiche x
- logiche h
- incroci
- h o x?
- due logiche
- logica x
- logica h
- chiamata alle armi
- ad h
- a ponte
- ad x
- logica di percorso
- modello h e x
- metodo bridge
- schema percorso a "x"/"h"
- elementi comuni
- percorsi h
- percorsi x
- modello a h
- “bridge”
- modello a x
- “cross”
- logica crowdsourcing
- croos
- connesioni
- intrecci
- menti unite
- itinerari cool!
- colección
- città di palermo
- itineraro cross
- itinerario bridge
- intrsezioni di itinerario
- crowdsourcing; modello bridge; modello cross; collezione; scaffale
- modelloh
- modellox
- modello a h (detto anche “bridge” o “ponte”)
- modello a x (detto anche “cross” o “incrocio”)
- paralleli
- elemento comune
- più utenti
- percorso esperienziale
- percorsi cross
- percorsi bridge
- collezioni;
- rapporto stato-mafia
- terre confiscate alla mafia
- schema a x
- schema a h
- modalità di collegamenti di percorsi: modello h e modello x
- elementi comuni formano incroci: unione dei 2 modelli.
- logica del crowdsourcing
- percorso turístico
- método cross (x)
- método bridge (h)
- interacción
- modello x (cross)
- modello h (bridge)
- nodo comune
- due percorsi paralleli
- la “collezione"
- : modello h
- promuovere territorio
- oggetto dei percorsi
- proposta di promozione turistica
- schema h (bridge)
- schema x (cross)
- connessioni tra risorse
- incrociare due percorsi
- aggiungere risorsa a collezione
- portale itaia.it
- percorso tematico
- sviluppo percorsi
- x=cross
- h=bridge
- schema bridge
- lavoro portale italia.it
- progetto informatico
- amministratore di gruppo
- lavoro singolo
- logica cross (x)
- logica bridge (h)
- schema h = bridge
- schema x = cross
- nodo per più percorsi
- individuali o collettive
- uno o più luoghi
- limite di dieci punti
- connessione tra risorse
- percorso; georeferenziazione; www.italia.it; connessione a h; connessione a x; logica bridge; logica cross; collezione
- : italia.it modello x modello cross scaffale
- logica di georeferenziazione
- modello ad h
- modello ad x
- percorsi collegati
- percorsi connessi
- risorse connesse
- livello turistico
- tre punti
- sito del turismo
- dieci punti
- modello cross x
- modello bridge h
- itinerario a ponte
- itinerario ad incrocio
- collegamenti tra percorsi
- metodo bridge h
- metodo cross x
- itinerari paralleli
- itinerari diversi
- cross-connection
- bridge-connection
- risorsa palermo
- elementi esperienziali
- lezione 23 maggio.
- modello bridge;modello cross;italia.it
- fattore emotivo
- racconti d’esperienza
- legame col territorio
- tipologia h
- tipologia x
- creare un gruppo
- italia.it modello h
- ponti2.0
- lavoro originale
- risorsa condivisa
- informazioni ufficiali
- informazione diretta
- partecipato
- tipologia cross
- tipologia bridge
- User: Germano Paini10.99k
- Comments: 212
- Connections: 16
- Updated: almost 7 years ago
There are no comments!