Lesson
"Turismatica" Lezione 16 del 31 maggio 2012
Tags:
- passaparola
- successo
- visibilità
- informazioni
- film
- recensioni
- viaggi
- marketing
- media
- blog
- esperienze
- web2.0
- web 2.0
- collaborazione
- video
- immagini
- narrazione
- mondo
- rivista
- forum
- sito
- dialogo
- online
- azienda
- web
- motori di ricerca
- riviste
- 2008
- tv
- televisione
- segnalazioni
- comunicazione
- rete
- collegamenti
- partecipazione
- racconti
- rai
- internet
- social network
- utenti
- target
- storia
- esperienza
- lezione
- timeline
- magazine
- social media
- condivisione
- foto
- modelli
- viaggio
- feedback
- promozione
- sito ufficiale
- documentario
- contenuti
- mezzi di comunicazione
- consumatore
- pubblicità
- turismatica
- tweetter
- accoglienza
- social marketing
- linguaggio
- piattaforma
- youtube
- sito web
- luoghi
- 2.0
- emozione
- emozioni
- suggerimenti
- valencia
- racconto
- recensione
- privato
- giornale
- caratteristiche
- web tv
- effetti
- farmaci malattie medicina estetica cura dei denti ricerca medica psicologia disturbi presidi medico chirurgici riabilitazione ortopedia forum medicina siti medicina sintomi
- valutazione
- aumentare la visibilità
- reportage
- siti
- tradizioni
- turismo
- programma televisivo
- programma tv
- diario
- sito internet
- valorizzazione
- brand
- socializzazione
- contatto
- giornali
- commento
- modello
- processo decisionale
- coinvolgimento
- e-commerce
- seo
- portale
- foursquare
- promozione turistica
- mercato
- locali
- consigli
- commenti
- ugc
- user content generated
- affidabilità
- utente
- segnalazione
- comunità locale
- 2009
- aerei
- diffusione
- sinergia
- viaggiare
- tripavisor
- siti di recensione viaggi
- tripadvisor
- strutture ricettive
- click
- prenotare
- alberghi
- originalità
- expedia
- trivago
- recensioni di viaggio
- esperienze di viaggio.
- confronto
- marketing mix
- recensioni turistiche
- guide
- recensioni false
- siti di recensione
- indicizzazione
- settore turistico
- posizione
- condividere
- diario di viaggio
- ricordo
- follower
- rete sociale
- marketing virale
- giornalisti
- viaggiatori
- differenziazione
- personale
- iper-pertinenza
- operatori turistici
- esperienza turistica
- trip advisor
- turisti
- intrattenimento
- rapporto
- amici
- esperienza personale
- booking
- wikitravel
- turistipercaso
- diari di viaggio
- iscrizione
- viaggiscoop
- carta stampata
- siti di recensione di viaggi
- pagina web
- recensioni online
- turisti per caso
- venere
- turismo fai-da-te
- zoover
- face book
- diari
- comunicazione turistica
- coinvolgere
- storytelling
- trasmissione
- contrapposizione
- selezione
- reporter
- aggancio
- fidarsi
- attendibilità
- quota di mercato
- informarsi
- appartamenti
- esperienze di viaggio
- esperienza di viaggio
- followers
- destinazione
- condivisione informazioni
- barca a vela
- zingarate
- nuova generazione
- realtà locale
- share
- siti istituzionali
- comunità locali
- bacheca
- documentare
- stimoli
- search engine optimization
- fb
- federalberghi
- tweet
- impaginazione
- esperimento
- esperienza diretta
- turista per caso
- mi piace
- guide per caso
- promozione sul web
- www.turistipercaso.it
- viaggi fai da te
- popolazione locale
- pratiche commerciali scorrette
- like
- alle falde del kilimagiaro
- recensioni on-line
- trasmissione tv
- realtà locali
- sito istituzionale
- applicazione smartphone
- autoctoni
- diffusione virale
- story telling
- logitravel
- viralità dell'informazione
- cross medialità
- prestigio
- reportage di viaggio
- stimolare
- alle falde del kilimangiaro
- thinktagsmart
- rispetto delle regole
- social media strategy
- siti di recensioni
- autorevolezza
- story-telling
- storytelling.
- smart community
- rete di relazioni
- 140 caratteri
- viralità
- combinazione
- popolazioni locali
- comunicazione virale
- processo virale
- media strategy
- io ci sono stato
- trasmettere
- trasmissione televisiva
- tpc
- esperienza con i locali
- promozione informazione turistica
- target di riferimento
- proattività
- condivisione dei contenuti
- azione pro-attiva
- iocisonostato
- patrizio roversi
- susy blady
- syusy blady
- ampio raggio
- diario di viaggio strategia dei media
- turistipercaso.it
- esperienza a tutto tondo
- filmini
- condivisione delle esperienze
- turisti per caso magazine
- promotori turistici
- viralizzazione
- roversi
- blady
- emozione turistica
- turisti per caso
- pagina web.
- passaparola virtuale
- contatto locali
- racconto tutto tondo
- scomposizione degli elemmenti
- reazione virale
- siti di recensioni di viaggio
- patrizio roveresi
- stile giornalistico
- strategia social
- diffusione virale;
- narrazione circolare
- narrazione spezzata
- twitter.
- social media strategy?
- sito web + magazine
- pluralità di mass-media
- twittare e condividere
- abc della viralità
- esperienza complessiva del viaggio
- programma televisivo rai
- rivista mensile
- esperienza socializzata
- vivere esperienza di viaggio
- patrizio reversi
- prima persona
- tpc magazine
- viralità delle informazioni
- popolazioni autoctone
- esperimento di classe
- diari di viaggio non convenzionali
- raccontare esperienze
- patrizio roversi e susy blady
- conversione al web
- azione proattiva
- interazione proattiva
- : turisti per caso
- percezioni
- roversi e blady
- recensioni e segnalazioni
- diario di viaggio = esperienza
- narrazione = storytelling
- narrazione viaggio
- diversi tipi si esperienza
- esperienza completa
- reportages realizzati personalmente
- attenzione sul rapporto con i locali
- componente emozionale
- esempio di storytelling
- presenza attiva sui social network
- turisti per caso.it
- contatto coi locali
- sito web e rivista
- mediastrategy
- processo di viralizzazione
- diario di viaggio=storytelling
- trasmissione di p.roversi e s.blasy
- pluralità dei media
- processo di viralità
- valore emozione
- syusy blady e patrizio roversi
- contatto con i locali
- vincente
- presenza attiva
- retwittare
- siti di esperienze
- modello recensivo
- modello a diario
- tecniche seo
- sito di recensioni
- siti degli alberghi
- vivere a contatto con le comunità locali
- settore del turismo
- essere vivi.
- syusy blad
- anni ’90
- trasmissione rai
- modello originale
- web-tv-riviste
- barca finanziata
- tecniche di seo (search engine optimization)
- aumentare volume traffico
- struttura sito
- viralità informazioni
- programma reportage
- reportage personali
- diari di viaggio.
- uso di diversi media
- reportage alternativo
- viralizzazione pagina web
- trasmissione informazioni
- pluralità di media
- aspetto emozionale viaggio
- : tripadvisor
- user generated contents
- recensioni utenti
- ottica partecipativa
- nuove chiavi di lettura
- contenuti affidati agli utenti
- motori di ricerca primi risultati
- esperienza personale di viaggio
- esperienza vissuta
- licia colò
- esperienza in prima persona
- nuove strategie di marketing
- racconto di esperienze
- futuri turisti per caso
- anonimato dell'utente
- trasparenze di tripadvisor
- sito di recensione
- diari viaggio
- racconti viaggio
- azione virale
- pagina facebook
- patrizio roversi e syusy blady
- campione rappresentativo
- quote mercato
- bottone mi piace
- non convenzionali
- aspetto emotivo
- aspetto partecipativo
- esperienza. web
- syusy baldy
- stimolazione
- procedimento virale
- portale leader
- españoles por el mundo
- patrizio roversi y syusy blady
- programa televisión
- vivir experiencia del viaje
- revista mensual italiana
- callejeros viajeros
- estrategia de los medios de comunicación
- siti per promozione turistica
- progetti seo
- componente partecipativa 2.0
- turisitipercaso.it storytelling
- crowsourcing
- patrizio e susy
- socializzazione dell’esperienza
- azione integrata
- punto zero
- iscrizione a twitter
- susy e patrizio
- differenze turisti per caso/ trip advisor
- dettagli del viaggio
- canali di veicolazione
- valutazione dei servivi
- programmi informativi
- informazione televisiva
- reportages
- giudizio.
- donna avventura
- sito dell'albergo
- e-commerce; esperienza; siti di recensione; turismo; tripadvisor; storytelling;turisti per caso.
- reportage condiviso
- televisione internet
- diffusione virale delle informazioni
- esperienze vere
- giornalisti-reporter
- incontro con le comunità locali
- viaggi-documentari
- viralità tra gli utenti
- azione turistica
- celebre
- modello campione
- mercato molto ricco
- diverse culture
- viaggiando in barca
- testimonanze
- idea televisiva
- media più diffuso
- conduttori del programma
- leader nel diario di viaggio
- combinazione di vari mezzi
- socia media strategy
- aziende preesistenti sui social network
- visitare sito istituzionale
- 75% consultano recensioni
- promozione di una struttura
- “turisti per caso magazine”
- tre canali di distribuzione
- giudizi e recensioni turistiche
- esperienze turistiche di prima mano
- uso mirato dei social network
- turisti per caso; storytelling; social media strategy; social network
- magazine turisti per caso
- : ampio raggio
- generazione di contenuti.
- indicizzato
- globalità dell'esperienza
- veicolazione delle scelte
- e-commerce esperienziale
- importanza recensioni
- pietro roversi
- cura del cliente
- esperienza turistica d’acquisto
- valutazione della community
- le scelte
- siti di qualificazione
- . tripadvisor
- chattare
- ingannevoli
- syusy blasi
- nuova chiave di lettura
- syusy2.0
- digit diary
- contenitore di esperienze
- format originale
- partizio roversi
- : the passenger
- viaggiare low cost
- no borders magazine
- globe trotter
- nuok
- quantomanca.com sailing travel
- feedback di viaggiatori
- client friendly
- User: Germano Paini10.99k
- Comments: 205
- Connections: 69
- Updated: almost 7 years ago
There are no comments!