Already got an account?
Login here!
Buongiorno, siamo Michele Guerra ed Elisa Memo della 4e dell'istituto Gritti di Mestre. Nella creazione del nostro itinerario culturale su Tiziano Vecellio a Venezia, in particolare nella sezione dedicata alle Gallerie dell'Accademia, siamo venuti a conoscenza che una tra le più importanti opere del periodo di maturità dell'artista, la "Presentazione di Maria al tempio" (1534-38), è in questo momento in restauro. Avremmo l'interesse e il desiderio di poter conoscere la durata e il luogo in cui sta procedendo quest'ultimo e se ci sarebbe l'eventuale possibilità di osservare attivamente l'opera e di conseguenza anche il lavoro dei restauratori.
Ci interessava in particolare, per i numerosi riferimenti presenti nell'opera, a partire dal paesaggio montano sullo sfondo che si ricollega al Cadore, paese di provenienza dell'artista, all'orgoglio da parte di questi per Venezia, città in cui è stato perfino nominato "Pittore ufficiale della Repubblica" e per cui ha lavorato su commissione per quanto riguarda tele, affreshi e ritratti, rimandando ad essa con l'edificio in secondo piano che ricorda lo stile degli edifici tipicamente veneziani.
La ringraziamo anticipatamente per la vostra disponibilità e attendiamo una vostra risposta. Michele e Elisa
Nella risorsa dell'Annunciazione di San Salvatore c'è un pasticcio col copia-incolla (la data di esecuzione è scivolata sotto); nela risorsa dela Pentecoste della Salute attenta che la data di esecuzione si attesta intorno al 1555.
Ah, sempre nella risorsa su Santa Maria della Salute citi il motivo del perché le gondole sono nere. Quella che riporti, sulla peste, è una leggenda, infatti le gondole erano nere anche prima del 1630, lo si vede dai dipinti veneziani precedenti (es. quelli di carpaccio ecc.) Toglierei questo riferimento...
Nella risorsa su Santa Maria della Salute sull'altare maggiore la Madonna alontana la peste, non i santi. Dacci un'occhiata, dev'essere saltata qualche parola...
Cara Elisa, nella tua risorsa Tiziano Vecellio starei attenta alla data di nascita di Tiziano, ancora molto discussa. Vicino alle date che indichi aggiungerei "circa". Ciao!
Please, fill in the form.