Leçon
Esercitazione n.7 del 15 maggio 2012 (A e B)
Tags:
- informazioni
- territorio
- qualità
- marketing
- conoscenza
- società
- comunità
- evento
- associazioni
- fidelizzazione
- esperienze
- thinkloci
- web 2.0
- collaborazione
- creatività
- sviluppo
- interazione
- strumenti
- sito
- azienda
- aziende
- web
- italia
- arte
- comunicazione
- rete
- caos
- complessità
- cultura
- partecipazione
- identità
- innovazione
- semplicità
- individualismo
- social network
- storia
- nicchie
- passione
- esperienza
- milano
- timeline
- cibo
- sport
- laboratorio
- business
- condivisione
- progettazione
- valore
- patrimonio culturale
- idee
- pc
- promuovere
- promozione
- progetto
- eventi
- valorizzazione patrimonio
- gastronomia
- prodotti tipici
- punti di forza
- ambiente chiuso
- città
- crisi
- articolo
- salute
- trasformazione
- localizzazione
- local
- global
- pubblicità
- turismatica
- prodotto
- ferrara
- sacro
- berlino
- emozione
- emozioni
- racconto
- risorse
- cittadini
- limite
- ripresa
- bambini
- tradizioni
- dialetto
- turismo
- natale
- festa
- regali
- agricoltura
- natura
- bisogni
- obiettivi
- valorizzazione
- svizzera
- strategia
- sociologia
- storie
- benessere
- strategie
- folklore
- persona
- made in italy
- brand
- globalizzazione
- valori
- ambiente
- vegetali
- volontariato
- coinvolgimento
- foursquare
- promozione turistica
- fiera
- sostenibilità
- sostenibilità ambientale
- turismo di nicchia
- enogastronomia
- commenti
- marketing territoriale
- personalizzazione
- emilia romagna
- yoga
- comunità locale
- scoperta
- benefici
- monumenti
- standardizzazione
- sinergia
- prodotti
- turista
- tecnologie
- democrazia
- cucina italiana
- valorizzazione territoriale
- autenticità
- sapori
- strutture
- progettare
- testimonianza
- determinazione
- tradizione
- emotività
- virtuale
- globale
- caduta
- disordine
- eccellenza
- caratteristiche locali
- villaggio globale
- glocal
- cultura popolare
- nicchia
- relazioni interpersonali
- regioni
- sviluppo economico
- persone
- dirigente
- esperto
- consumismo
- unicità
- popolazione
- agriturismo
- sviluppo locale
- tempo libero
- origini
- obesità
- emilia-romagna
- carta d'identità
- stile di vita
- agriculture
- iper-pertinenza
- clienti
- confrontarsi
- sacralità
- geolocalizzazione
- tipologia
- flussi turistici
- esigenze
- carriera
- feste
- locale
- sinergie
- settori
- fiere
- incentivare
- appartenenza
- valorizzare
- aggregazione
- strategie di marketing
- storytelling
- sagra
- prototipo
- omologazione
- prodotto tipico
- 1989
- carnevale
- ospite
- partecipazione attiva
- filiera turistica
- prodotti enogastronomici
- tipicità
- promozione del territorio
- tradizioni culinarie
- tour
- particolarità
- gaming
- turismo enogastronomico
- sagre
- individualità
- rapporti interpersonali
- sponsor
- socialità
- slogan
- rovina
- promozione territorio
- 2000
- specialità regionali
- spilla
- distintivo
- importazioni
- usi e costumi
- azienda agricola
- territori
- comunità locali
- genius loci
- autosufficienza
- pane
- patrimonio artistico
- valorizzazione del territorio
- muro di berlino
- modello americano
- senso di appartenenza
- sant'ambrogio
- talk show
- aziende locali
- angeli e demoni
- marketing per il turismo
- salvaguardia
- popolazione locale
- valorizzazione territorio
- fidelizzare
- promozione territoriale
- cultura locale
- centro benessere
- glocalizzazione
- popolazione autoctona
- identità locale
- eccellenze
- prodotti locali
- realtà locali
- prodotto locale
- turismo locale
- autoctoni
- lorenzini
- peculiarità
- elementi caratterizzanti
- content curation
- piatti
- anni ottanta
- valori di riferimento
- sviluppo turistico
- tradizione locale
- social media strategy
- bel paese
- turismo integrato
- modello bottom-up
- turismo di massa
- identità territoriale
- mercatini
- mercati conversazionali
- mercato conversazionale
- milioni di visitatori
- localismo
- adriano facchini
- localismi
- caduta del muro di berlino
- individalismo
- territorio.
- popolazioni locali
- pan area
- sapori senza maschera
- ortica
- marketing locale
- economia del localismo
- local award
- misen
- glocalismo
- localist
- relazioni del localismo
- i'm localist
- facchini
- localisimo
- sagra dell’ortica
- mondi contrapposti
- globalizzazione negativa
- reazione al caos
- laboratorio di creatività
- patrimonio enogastronomico e culturale
- fare strategia
- feira del pane
- planitia
- 100%food
- cento
- rio
- i’m localist
- turismi di nicchia
- think global act local
- filiera
- marketing vs sociologia
- individualità vs collettività
- dott. facchini
- associazione amici ortica
- attaccamento al territorio
- straordinarietà
- laboratorio creativo
- mercato del futuro
- censire
- riorganizzare
- associazione amici ortica di malalbergo
- agronomo
- esperto di marketing territoriale
- senso di appartenenza con il territorio
- società individualista
- peculiarità territoriali
- esperti di marketing
- strategie di marketing territoriale
- connettere persone e territori
- carta d’identità dei prodotti
- persone al centro dell’attenzione
- termine negativo
- festa di fine estate
- fiera del pane
- turismo nell'accezione di localismo
- connettere i territori e le persone
- panarea
- progetti localistici
- associazione turistica sagre e dintorni
- carta d’identità dei meloni
- localismo per il turismo
- vita di comunità
- comunità integrata
- tradiziono
- grastronomia
- carnrvslr di 100
- bardi
- garlasco
- caratteri identitari
- ottica glocale
- inquinamento ambientale
- territorio locale
- dott. adriano facchini
- storia-arte-cultura
- fiere e sagre locali
- promozione turistica del territorio bottom-up
- strategia.
- condivisione di percorsi
- comitato scientifico
- carnevale d'europa
- melone
- associazione amici
- indicatore ambientale
- promozione locale
- caduta muro berlino
- fiume panaro
- planitalia
- gastronomia
- palazzo sforzesco
- componente enogastronomica
- luoghi d'incontro
- feste paesane
- guide whaiwhai
- localism vs global
- valorizzazione del territorio locale
- fattoria didattica
- recuperare
- rilanciare
- localismo-globalismo
- localismo+internet:binomio
- valorizzazioni turistiche
- sistema turistico locale
- risorse censite
- sinergia operatori
- i'm a localist. adriano facchini
- enigmi
- obermutten
- successo personale
- qualità contenuti
- sagre e dintorni
- feste popolari
- percorsi enogastronomici
- no-global
- lorenzini naturamica
- dott.facchini
- no globalizzazione.
- meloni
- pomodorini
- promozione del luogo
- abitanti locali
- lanciare; localismo; promozione; made in italy
- promotori turistici
- tag load
- risorsa territoriale
- connessione di persone
- connessione di luoghi
- cento carnevale d’europa
- stretagia
- malalbergo
- creazione di lavoro
- pomodori datterini
- pomodori datterini.
- dinamismo economico
- promotori
- progetto ortica
- patrimonio territoriale
- localismo = comunità
- eventi di successo
- opportunità di business
- localista
- logica locale
- riavvicinamento
- integrità
- collaborazione;
- dott. facchinetti
- valorizzazzione del territorio
- luoghi unici
- tutelare
- dottor. adriano facchini
- coinvolgere i cittadini
- connettere i territori
- mostra assaggi
- tipico
- specialità territoriali
- narrazione territorio
- antiglobalizzazione
- singolo individuo
- eventi tradizionali
- mercati conversazionali;
- country-scout
- mappare
- localismo vs globalizzazione
- valorizzazione territoriale non standardizzata
- partecipazione attiva dei cittadini residenti
- strategie marketing mirate
- obiettivo:crescita turismo locale
- dottor facchini
- incoming turistico
- localismo-globalismo
- prodotto unico
- prodotto standard
- effetti localismo
- esperto in marketing territoriale: dott. facchini
- partecipazione attiva dei risiendenti
- unicità di un prodotto o territorio
- partecipazione cittadini
- identità nazionale
- risparmio carburante
- marketing territorial
- glocalización
- proyectos locales
- promoción turística del territorio
- valorización
- difusión turistica
- connotazione negativa
- identità locali
- think global – act local
- valore territoriale
- processo esperienziale
- “i’m localist”
- l’importanza del locale
- contatto con il cittadino
- “far comunità”
- peculiarità del territorio
- “panarea”
- adriano facchini
- cento carnevale d'europa
- tags: globalizzazione
- identità. comune
- pietanze
- compromesso
- lichene
- ‘im localist
- dott facchini
- predisposizione alla collaborazione
- spille i’m localist
- sinergia con il territorio
- simbolo identificativo
- conservare
- presentare
- valorizzazione e promozione dei prodotti della terra
- persone legate al territorio
- valorizzazione dell’italia
- contrasto globalizzazione
- tag: dottor facchini; localismo; risorse turistiche; lorenzini; globalizzazione
- risore locali
- localismo globalizzazione agronomo dott.facchini
- processo di omologazione
- mostrassaggi interprovinciale sagre enogastronomiche
- sagre enogastronomiche
- salone nazionale delle sagre
- sinergia tra operatori e comunità locale
- dottor adriano facchini
- globalizzazione vs localismo
- fare comunità
- agricoltore
- società globale
- il pane
- associazione “sagre e dintorni”
- 54 manifestazioni
- risorse locali
- preservare cultura locale
- autorità locali
- i’m a localist
- dirigente di aziende
- i’m localist!
- salvaguardare il localismo
- connessione persone
- elementi del localismo
- legame tra gastronomia e sacralità
- associazione misen
- mostrassaggi iterprovinciale sagre enogastronomiche
- 100 sagre enogastronomiche
- associazione amici dell’ortica
- codice numerico
- inserimento nel sito
- visualizzazione carta d’identità
- giorno della raccolta
- conoscenza del prodotto
- rintracciabilita'
- local & global
- sacralita'
- modelli consumistici
- semplici strumenti
- riduzione della vita di comunità
- sostituzione del marketing con la sociologia.
- : testimonianza
- adriano facchini.
- bondeno
- spille
- globalismo muro di berlino
- l'associazione turistica sagre e dintorni
- misen.
- caduta muro di berlino
- esperto marketing territoriale
- valorizzazione prodotti tipici
- sagre gastronomiche
- 4400 sagre
- salvaguardia del localismo
- individualizzazione
- soggettivizzazione
- signor facchini
- non sostenibili
- non valorizzanti
- competenza interrelazione
- tradizione e tecnologia.
- i'm a localist
- realtà globali
- tradizioni territoriali
- visibilità globale
- coinvolgimento.
- ambiente e storia
- arte e tradizione
- es62.0
- valorizzazione locale
- appassionato localista
- identità di luogo
- territori parlanti
- globalizzata
- riconoscimento personale
- sagre in italia
- associazione turistica
- tai-chi
- filosofìa yogica
- equilibrio psico-fisico
- cascina caremma
- agriturismo baracca
- radici culturali
- globalismo
- Utilisateur: Giovanna Guarriello1.6k
- commentaires: 209
- Connexions: 32
- Mis à jour: Il y a presque 8 ans
Il n'y a aucun commentaire!