Leçon
Lezione/Esercitazione del 9 maggio 2012 (A e B)
Tags:
- passaparola
- visibilità
- marketing
- relazioni
- evento
- sociale
- fidelizzazione
- blog
- esperienze
- immagine
- web 2.0
- informazione
- collaborazione
- immagini
- vendita
- sperimentazione
- vino
- sviluppo
- interazione
- integrazione
- forum
- sito
- dialogo
- aziende
- web
- italia
- comunicazione
- rete
- connessione
- partecipazione
- gioco
- gamification
- tempo
- internet
- social network
- utenti
- lingue
- 2010
- user generated content
- esperienza
- prosumer
- metadati
- ricerca
- social media
- condivisione
- crossmedialità
- profilo
- tag
- foto
- biografia
- conversazione
- users
- feedback
- promozione
- branding
- progetto
- percorso
- genova
- verona
- controllo
- opportunità
- consumatore
- hashtag
- pubblicità
- hash tag
- tweetter
- mercato turistico
- imprese
- social marketing
- linguaggio
- prodotto
- piattaforma
- filosofia
- pubblico
- open source
- caratteri
- simbolo
- emozione
- emozioni
- suggerimenti
- 2006
- produttore
- considerazioni
- interattività
- produttori
- website
- api
- testo
- tweets
- consumatori
- turismo
- social
- relazione
- efficacia
- strategia
- sociologia
- conversazioni
- naming
- brand
- passività
- vantaggi
- commento
- contaminazione
- coinvolgimento
- conversione
- posizionamento
- foursquare
- promozione turistica
- mercato
- killer application
- instant messaging
- fiera
- beneficienza
- commenti
- ugc
- social networks
- interazioni
- affidabilità
- utente
- asta
- influenza
- prodotti
- tecnologie
- obbiettivi
- difficoltà
- cliente
- paradosso
- smart
- marketing non convenzionale
- smartphone
- velocità
- opinioni
- qr code
- acquisto
- consumatore attivo
- flickr
- fotografie
- social media marketing
- contenuto
- strategia di marketing
- popolarità
- sms
- condividere
- immediatezza
- messaggi brevi
- comunicare
- follower
- differenze
- opinione
- marketing turistico
- tappe
- rete sociale
- marketing virale
- input
- nuovi linguaggi
- linguaggi
- stand
- espositori
- portali turistici; informazioni;prenotazione on line; guide; giudizi
- marchio
- consumer
- post
- posta elettronica
- messaggistica istantanea
- clienti
- sintesi
- android
- confrontarsi
- attrazione
- url
- commenti negativi
- multicanalità
- application programming interface
- geolocalizzazione
- georeferenziazione
- promozione prodotti
- messaggio
- registrazione
- account
- microblogging
- tweeter
- argomento
- pagina web
- essenziale
- filtri
- checkin
- giudizi
- messaggi
- blogger
- visitatori
- rapidità
- reclami
- face book
- coinvolgere
- etichetta
- messaggi di testo
- iniziativa
- badge
- strategie di marketing
- storytelling
- beneficenza
- check-in
- partecipazione attiva
- marketing di massa
- mercati
- micro-blogging
- followers
- nome
- chat on-line
- turismo esperienziale
- major
- campagna
- efficace
- etichettare
- comunicazione visiva
- interconnessione
- asimmetria informativa
- partecipare
- 2007
- 2011
- nasa
- limitazione
- premi
- consiglio
- dialogare
- raccolta fondi
- dinamiche
- face to face
- tumblr
- fb
- friendfeed
- mercato di massa
- microinformazioni
- tweet
- cancelletto
- contest
- retweet
- dell
- evoluzione della comunicazione
- promozione aziendale
- saper ascoltare
- check in
- like
- marketing conversazionale
- real-time web
- giornalismo partecipativo
- forsquare
- utenti attivi
- ruby on rails
- twittare
- postare
- parere
- following
- microblog
- trending topics
- cross medialità
- ios
- micro-meme
- social media strategy
- producer e consumer
- modello partecipativo
- flusso lineare
- bidimensionalità
- momento conversazionale
- ibridazione 2.0
- turismo emozionale
- gamingfication
- vendere emozioni
- venue
- canale promozionale
- ludicità
- 4sq
- liste
- nome reale
- comunicazione alternativa
- vinitaly
- cromobox
- microinformazione
- tweet grader
- tweetyourwines
- #tyw
- mercati conversazionali
- vinitaly 2011
- tipi di comunicazione
- short message
- mercato conversazionale
- proliferazione di conversazioni
- micro informazione
- tweet your wines
- comunicazione short
- taste and play
- marketing attivo
- conversazione tipica dei blog
- interconnesione
- micro-informazione
- cromo box
- short
- svantaggio
- cinguettare
- micro-informazioni
- stringhe minimali
- politica naming
- twitt your wine
- esperienza + emozione
- short messages
- stringa
- indice gradimento
- percorso a tappe
- campagna gioca e assaggia
- proliferazione
- short communication
- twitter+foursquare
- limite dei caratteri
- short messages vs blog
- nomi reali
- rete di relazioni
- marketing di partecipazione
- proliferazione degli utenti
- instamgram
- turismo esperienziale e emozionale
- blog vs short messages
- immagini significative
- dialogo fluido
- proliferazzione della conversazione
- proliferazione di informazione
- fase ludica
- fase di marketing
- politica di naming
- ottica business
- twitasta
- taste and play
- taste &play
- instangram
- marcatore
- 140 caratteri
- followers e following
- invite
- re-pin
- pin
- micromessaggi
- strategia di prodotto
- short-messages
- conversazione short
- micro-blog
- tweetyoutwines
- taste & play
- modelli relazionali
- partecipazione attiva degli utenti
- recruitment
- stringhe minimali di contenuto
- esperienze ed emozioni
- identificazione nominale
- input brevi
- conversazionalità
- proliferazione di comunicazione
- scrittura breve
- harshtag
- tweet asta
- ospedale gaslini
- pintarest
- turismo esperenziale
- associazione cicogna
- twitter grader
- obvious corporation
- south by southwest
- timothy creamer
- stazione spaziale internazionale
- status messagge
- paolo nespoli
- #tag
- collaborazione fb e 4sq
- trasmettere emozioni
- viralità
- twitter e foursquare
- vinitaly 2010
- vinitay 2011
- brevità di comunicazione
- fase di branding
- turismo esperienziale/emozionale
- parola-chiave
- caso studio tyw
- twit-asta
- cicogna sprint di genova
- aumento di fatturato
- pinnare
- twett grader
- tweetyourwine
- twite grade
- vinality
- mercato attivo
- marketing di nicchia
- short message service
- proliferazione conversazione
- politica del naming
- politica di branding
- tweet your wine
- posterous
- kevin systrom
- mike krieger
- milioni di visitatori
- utenti usa
- board
- tyw
- istangrm
- messaggi pubblicitari
- short messanges
- social network immagini
- sperimentazione vinitaly 2010
- immagine/emotività
- parole limitate
- tweet your wine (tyw)
- mutamento della conversazione
- aridità mentale
- relazione unidirezionale
- linguaggio in rete
- twit asta
- twetter
- comunicazione discorsiva
- micro comunicazione
- storie su twitter
- buzzmarketing
- microcomunicazione
- brevità
- mercati conversazionale
- foursquarem pinterest
- incremento fatturato
- nuovo turismo
- attirare
- proliferazione di informazioni
- short comunication
- uccellino azzurro
- cinguettare in rete
- taste&play
- associazione cicogna sprint
- messaggi rapidi
- concetti brevi
- hastag
- raccolto in beneficienza
- insieme di aziende
- twitcantine
- tweetasta
- pubblicizzazione
- attività consumatore
- presumer
- printerest
- bottiglie
- 160 caratteri
- opinion leader
- produzione di massa
- abbreviazioni
- web promotion
- mercato conversazionale;
- modelli relazionali cambiati
- stravolgimento dei modelli relazionali
- conversazioni: concise e sintetiche
- punti accumulati
- printest
- istangram
- microinformazione
- micro conversazione
- diario on line
- micro informazioni
- manifestazione vinitaly 2011
- : foursquare
- mercado conversacional
- estrategias
- exigencias de los consumidores
- información compratida
- flashtag
- flussi conversazionali
- proliferazone delle informazioni
- limite 140 caratteri
- collaborazione twitter-foursquare
- promozione marchio
- preposizione negativa
- preposizione positiva
- marketing partecipativo
- imput brevi
- microscrittura
- micro messaggi
- funzione sociale
- cambiamento interazioni
- incroci tra social network
- posizione attiva
- marketing vincente
- messaggistica instantanea
- mittente messaggio
- destinatario messaggio
- mancanza di emozione
- messaggi minimali
- retweettare
- profilo twitter
- mercati conversazionali; smart message; social network; twitter; tweet; followers; following; tweet grader; teet your wine; foursquare; vinitality; cromobox; hashtag;
- 22 aziende
- 22 stand
- 500 milioni di utenti
- account facebook
- cicogna sprint
- commercianti
- dinamiche comunicative
- forma libera di comunicazione
- giocare e assaggiare
- giudizio negativo
- importanza su twitter
- incremento del fatturato
- iniziativa tweet your wine
- massimo 140 caratteri
- metodologie di comunicazione limitative
- pagina personale
- percorso virtuale
- rank dell’utente
- salone internazionale del vino e dei distillati
- simbolo cancelletto
- view user history
- vendita all’asta
- what’s happening?
- social network blog instagram twitter
- tecniche di marketing
- conversazione su due binari
- mercato non convenzionale
- facebok
- hsh tag
- luogo virtuale
- comunicazione attiva
- quantità comunicativa
- visivo
- partecipazione diretta
- libertà comunicativa
- evoluzione del marketing
- messaggio univoco
- ambiente attivo
- determinazione dell’offerta
- post/commenti
- meno accattivanti
- sms microinformazione
- maggiore efficacia
- politica di lancio sul mercato
- parola inesistente
- uccellino
- limitazione di comunicazione
- identificazione reale
- dividere in categoria
- termini specifici
- scopri
- caso studio tweetyourwines
- scatole di legno colorate
- segnalare il percorso
- elemento identificativo delle tappe
- bottiglie di vino
- ricavato
- struttura di coordinamento del progetto
- inviare foto
- rilevazione tramite api
- application programmin interface
- vinitaly: iniziative d' immagine
- twitter meccanismi gratificatori
- taste&play"
- social media marcheting
- aziende 2.0
- tecno-interazione
- media social strategy
- media social marketing
- internet; social network; mercato; strategie di marketing; vinitaly; chek-in
- ottica promozionale
- profittevole
- combox
- tweet your wine”
- dialogo diretto
- tritter
- instangram e interest
- home pare
- followrs
- tweetgarder
- twittasta
- politica passiva
- politica attiva
- martketing non convenzionale
- messaggio condensato
- marketing convenzionale
- significato delle parole
- parole on line
- botta e risposta
- diversificazione del linguaggio
- funzionalità del social network
- azienda interattiva
- evento trasversale
- vinitaly. libertà comunicativa.
- proponente
- : mercato conversazionale
- modello comunicativo
- lunghe conversazioni
- tweet your winesm foursquare
- es22.0
- blog evangelist
- strategia dialogica
- twit-azienda
- web addict
- istantanee
- consumatori partecipi
- mini blog
- salone internazionale
- distillati
- messaggi flash
- twit-aziende
Con l'avvento dei nuovi media si assiste ad uno stravolgimento dei modelli relazionali. La comunicazione tra individui è cambiata ed internet ed i suoi "ambienti" sono ogni giorno teatro di…
- Utilisateur: Giovanna Guarriello1.6k
- commentaires: 213
- Connexions: 95
- Mis à jour: Il y a presque 8 ans
Il n'y a aucun commentaire!